Si segnala che l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato ha realizzato una guida volta ad orientare i consumatori in tema di liberalizzazione del mercato dell’energia e del gas.
L’obiettivo è quello di consentire ai cittadini il raggiungimento di una maggiore consapevolezza, mettendoli in condizione di scegliere effettivamente secondo la propria convenienza rispetto alle diverse offerte di forniture in campo.
Del Vademecum viene data notizia con nota dell’AGCM del 25 settembre 2018, dove viene, altresì, ricordato lo slittamento, di un anno, della liberalizzazione in esame e che c’è tempo fino a luglio del 2020 per orientarsi nella varie opzioni offerte.
In breve, secondo l’Antitrust:
• non si deve avere fretta;
• occorre usare tutti gli strumenti di conoscenza messi a disposizione per individuare l’offerta più adatta e conveniente rispetto alla quella attuale;
• il contratto (o le condizioni economiche) va letto con attenzione;
• è bene chiedere sempre un secondo contatto per confermare la volontà di sottoscrivere una nuova fornitura, dopo aver letto le condizioni di fornitura medesime.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".