L’F24 spinge al ravvedimento

Pubblicato il 05 settembre 2006

L’amministrazione finanziaria chiede tempo sui chiarimenti relativi al pagamento per via telematica dell’F24. Il direttore centrale delle Entrate – Attilio Befera - dichiara che la prima circolare attuativa dell’obbligo introdotto dalla manovra bis arriverà tra qualche giorno. Prima di allora l’Agenzia deve incontrare artigiani e commercianti per fornire loro indicazioni su talune richieste avanzate a fine agosto. I rilievi maggiori riguardano l’obbligo, per il pagamento diretto attraverso Fisconline o Entratel con l’F24 dell’intermediario, della titolarità di un conto corrente, che non è richiesta al cliente se le tasse sono versate dal professionista, con il servizio Cbi delle banche. I contenuti dell’F24 online sono uguali a quelli del modello su carta.

La circolare 28/E sostiene, interpretando l’articolo 37, comma 55, del Dl 223/06, che il contribuente possa scegliere se versare l’Ici con l’F24; per tale modalità di versamento non è più richiesta la convenzione tra Comuni e agenzia delle Entrate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy