L’F24 non “tradisce” le regole antiriciclaggio

Pubblicato il 05 ottobre 2006

Un Dpcm in attesa di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” contiene le nuove date sui termini d’invio telematico dell’F24. I soggetti Ires debutteranno con i pagamenti on-line delle imposte; viceversa, i professionisti e le piccole partite Iva potranno adempiere dal 1° gennaio 2007.

Il rinvio è maturato dalla considerazione delle contingenti difficoltà tecnico-operative evidenziate dagli Ordini professionali. E’ stato disposto al fine di consentire ai contribuenti titolari di partita Iva che hanno strutture non immediatamente adeguabili di fruire d’un periodo più congruo per l’effettuazione delle modifiche tecnico-operative.

I soggetti Ires non investiti da pari difficoltà d’adeguamento “in quanto dotati di idonee strutture tecniche”, dovranno invece attenersi al termine iniziale, fissato al primo ottobre 2006 dall’articolo 37, comma 49, del dl 4 luglio 2006, n. 223 (convertito da Legge 248).

 

I pagamenti dei titolari di partita Iva con l'F24 on-line fanno i loro conti anche con le regole antiriciclaggio: gli obblighi di identificazione della clientela e di registrazione delle prestazioni fornite possono riguardare l'affidamento al professionista intermediario di versamenti di imposte e contributi previdenziali con l'F24. Le modalità di adempimento telematico in alcun modo influiscono, infatti, sugli adempimenti da ultimo disciplinati dal decreto ministeriale 141/06.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy