L'extracomunitario deve portare il permesso di soggiorno sempre con sè

Pubblicato il 12 gennaio 2010
La Cassazione, con la sentenza n. 601 dell'11 gennaio 2010, ha annullato, con rinvio, la decisione con cui la Corte d'Appello di Trento aveva confermato l'assoluzione, con la formula “perché il fatto non sussiste”, dal reato di cui all'articolo 6 terzo comma del Decreto legislativo del 25.07.98 n. 286 nei confronti di un uomo, extracomunitario, che non aveva ottemperato all'ordine della Questura di Bolzano di esibire il documento di identificazione o di soggiorno. L'uomo in realtà era fornito di regolare permesso di soggiorno ma al momento del controllo da parte della Polizia non lo aveva con sé. Secondo i giudici di merito tale circostanza non rilevava ai fini della ratio incriminatrice della norma la quale presupponeva una condotta volta ad ostacolare la propria compiuta identificazione e richiedeva un effettivo rifiuto di indicazione della propria identità personale, nella specie non rilevato.

Di diverso avviso i giudici di legittimità, secondo cui il reato di specie doveva considerarsi consumato per il fatto stesso che l'uomo aveva circolato per la città senza avere con sé quel documento; di nessun rilievo, pertanto, la circostanza che l'imputato avesse comunque fornito le proprie generalità e che fosse provvisto del permesso di soggiorno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy