L'Europa boccia lo stop alla gara per le controllate

Pubblicato il 22 giugno 2009
La Corte di giustizia europea, con la sentenza del 19 maggio 2009 sulla causa C-538/07, ha spiegato che la direttiva 92/50 non comporta divieti per il legislatore nazionale di prevedere ulteriori cause di esclusione per garantire parità di trattamento e trasparenza nelle gare a condizione, però, che tali misure non violino il principio di proporzionalità eccedendo quanto necessario per conseguire lo scopo. In particolare, i giudici europei hanno ritenuto non conforme all'ordinamento comunitario la norma italiana del Codice degli appalti che vieta la partecipazione alla stessa gara di operatori tra di loro in situazioni di collegamento. Per la Corte, l'esclusione automatica di questi soggetti eccede lo scopo di trasparenza e concorrenza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy