Legge Bilancio 2020. Nuove risorse per finanziare l'agevolazione Sabatini

Pubblicato il 31 dicembre 2019

La nuova Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019), ai commi da 226 a 229 dell’articolo 1, ridisegna l’agevolazione nota come Legge Sabatini, che è disciplinata dall’articolo 2 della Legge n. 98/2013.

Allo stesso tempo ne aumenta la dotazione finanziaria, prevedendo nuove disponibilità finanziarie per 105 milioni di euro per il 2020, 97 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2021 al 2024 e 47 milioni di euro per l'anno 2025.

La grande novità che riguarda l’incentivo è che ora appare sempre più indirizzato verso l’innovazione tecnologica, il rispetto ambientale e il sostegno delle aree in ritardo di sviluppo.

Una riserva, pari al 30% delle maggiori risorse, infatti, è ora destinata al sostegno degli investimenti tecnologici, ossia macchinari, impianti e attrezzature in tecnologie digitali, come per esempio: gli investimenti in big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification (Rfid) e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.

Di tale riserva, poi, 60 milioni di euro sono riservati agli investimenti tecnologici effettuati nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Incentivate anche le micro, piccole e medie imprese. Infatti, il 25% delle risorse è destinato proprio all’acquisto, da parte di queste ultime, anche con leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi.

Le caratteristiche dell’ecosostenibilità dovranno essere certificate dal fornitore dei beni e dei servizi o da un professionista indipendente.

Per questi ultimi investimenti, il contributo sarà pari al 3,575%.

Al 30 settembre di ciascun anno, le risorse che non risulteranno utilizzate per le riserve sopra indicate, rientreranno nelle disponibilità complessive della misura.

Legge di Bilancio 2020, in “Gazzetta Ufficiale”

La Legge n. 160 del 27 dicembre 2019, recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022” è stata pubblicata ufficialmente nella “Gazzetta Ufficiale” Serie Generale n. 304 del 30-12-2019 - Suppl. Ordinario n. 45.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy