Leasing con rivalutazione

Pubblicato il 28 gennaio 2006

La riforma del diritto societario (dlgl 6/2003) ha introdotto nuove regole sul bilancio, che permettono di superare la previsione interpretativa della circolare agenziale n. 57 del 2001, disponendo che le società che nel 2005 hanno riscattato i beni in leasing detenuti già nell'anno precedente avranno diritto di accedere alla rivalutazione prevista dalla Finanziaria 2006. La società utilizzatrice ha, oggi, l'obbligo di indicare in nota integrativa (articolo 2427, punto 12, del dlgs) un prospetto da cui risulti "l'ammontare complessivo al quale i beni oggetto di locazione sarebbero stati iscritti alla data di chiusura dell'esercizio qualora fossero stati considerati immobilizzazioni con separata indicazione di ammortamenti". Dal che si potrebbe sostenere che il bene in leasing non rilevato nella situazione patrimoniale figuri comunque in bilancio come immobilizzazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy