Le opere di adeguamento del fondo sono di vera coltivazione e conservano il “bonus”

Pubblicato il 05 luglio 2010

Le attività di demolizione operate su un fondo agricolo, siano esse atte alla coltivazione dello stesso oppure alla sua preparazione per essere successivamente coltivato (demolizione manufatti esistenti), sono da considerarsi a tutti gli effetti attività agricole “proprio perché propedeutiche alla coltivazione”. Di conseguenza, la società non decade dalle agevolazioni previste per la piccola proprietà contadina, “perché trattasi appunto di agevolazioni per l’attività agricola”.

Questo il principio espresso dalla Ctp di Treviso con la sentenza n. 3/1/2010. Secondo i giudici provinciali, la società agricola continua ad essere meritevole dell’agevolazione fiscale - che riguarda l’acquisto di terreni agricoli e che prevede la riduzione fino a 129,11 euro dell’imposta di registro e di quella di trascrizione - in quanto sono stati rispettati tutti i requisiti richiesti dalla legge sulla piccola proprietà contadina (Legge n. 53/1956 e Legge n. 604/1954).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy