Le modifiche al Dl fiscale: liste selettive da abolire

Pubblicato il 20 marzo 2012 Oggi, martedì 20 marzo 2012, inizia, nelle commissioni Finanze e Bilancio del Senato, l'esame dei 700 emendamenti presentati al decreto di semplificazione fiscale. Le principali modifiche che il Parlamento intende apportare al testo sono le seguenti.

Bollino blu – Appoggiata la proposta del Direttore delle entrate, Befera, di rilasciare ai commercianti virtuosi un “attestato” a riprova della correttezza dal punto di vista fiscale; il documento potrà essere utilizzato ''ai fini di comunicazione dei rapporti con la clientela'' e interesserà i commercianti con un fatturato inferiore a un milione di euro. Viene invece scartata l'ipotesi di creare delle liste selettive contenenti i nomi dei contribuenti che sono stati più volte segnalati per non aver emesso lo scontrino.

Condono fiscale – L'emendamento presentato prevede la possibilità di chiudere, a domanda del contribuente, la lite fiscale di valore non superiore a 100.000 euro, pendenti al primo ottobre del 2011 davanti alle commissioni tributarie o al giudice ordinario in ogni grado e giudizio. Il pagamento viene fissato a 150 euro per le liti fino a 2.000 euro, mentre per importi superiori il versamento dovrà essere pari al 10% del valore della lite.

Imu – Numerose sono le proposte dirette a chiedere esenzioni dalla nuova imposta municipale. Si chiede la non assoggettabilità per gli immobili che appartengono al comune e gli Iacp; la riduzione dell'aliquota allo 0,4 per mille per chi affitta le case con canone calmierato; l'esenzione per i fabbricati rurali posti in zona di montagna funzionali all'azienda agricola (stalle e fienili) e per quelli funzionali agli alpeggi utilizzati nel periodo estivo.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy