Le compensazioni delle ritenute tra socio e società vanno evidenziate in Unico 2010

Pubblicato il 08 maggio 2010

La circolare n. 56/E del 2009 ha rivisto il proprio orientamento in relazione all'utilizzo delle ritenute d'acconto subite da studi professionali associati, società di persone e società di capitali trasparenti.

Il documento di prassi ha riconosciuto che le società/associazioni possono utilizzare il credito in compensazione solo dopo aver ricevuto (attraverso un documento con data certa, per esempio tramite Pec), il consenso del socio/associato alla riattribuzione alla stessa società delle ritenute eccedenti il proprio debito Irpef.

L’assenso da parte del socio/associato si può riferire al credito relativo a un singolo periodo d’imposta oppure non può avere limiti di tempo. In questo secondo caso il socio fornisce semplicemente il proprio assenso senza indicare alcuna somma, specificando semplicemente che la quota eccedente che residua dopo lo scomputo del proprio debito Irpef verrà riattribuito alla società.

Nel modello UNICO 2010 si dovrà procedere con la compilazione del rigo RN33, colonna 3, in cui vanno indicate le ritenute che il socio/associato non intende utilizzare,attribuite dalla società o dall’associazione professionale, che eccedono il debito Irpef. Si precisa, inoltre, che il rigo non può essere compilato se emerge un’imposta a debito. Nel quadro RK del modello di dichairazione vanno indicate, alla colonna 12, le ritenute riattribuite da ciascun socio/associato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy