L’avviso deve essere sempre accompagnato dall’atto assunto come termine di comparazione

Pubblicato il 22 febbraio 2013 Con ordinanza n. 3262 depositata l’11 febbraio 2013, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso presentato dall’agenzia delle Entrate contro la decisione con cui la Commissione tributaria regionale della Toscana aveva annullato un avviso di rettifica e liquidazione dell'imposta di registro eseguiti, con riferimento ad una compravendita immobiliare, prendendo come termine di comparazione gli atti di trasferimento similari avvenuti non oltre il triennio precedente.

Il contribuente si era difeso sostenendo l’illegittimità dell’atto impositivo in quanto nell’avviso non era stato materialmente allegato l'atto pubblico di compravendita, da lui non conosciuto, assunto come termine di paragone.

Doglianza, questa, ritenuta fondata sia dai giudici di merito che da quelli di legittimità; questi ultimi, in particolare, nel testo del provvedimento richiamato hanno precisato che “la menzione del criterio astratto su cui si fonda la verifica e la specificazione degli estremi dell'atto assunto quale termine di comparazione soddisfano l'onere di motivare l'avviso di rettifica, ma non sollevano l'Ufficio dal diverso ed ulteriore onere di allegare, ove la motivazione abbia un contenuto comparativo, l'atto assunto quale termine di comparazione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy