Lavori usuranti, in scadenza la domanda di pensione anticipata

Pubblicato il 28 aprile 2023

C’è tempo fino al 1° maggio 2023 per presentare la domanda di accesso alla pensione anticipata per lavori usuranti da parte di coloro che perfezionano i relativi requisiti nel 2024.

Pensione lavori usuranti, a chi spetta

Come illustrato dall’Inps con il Messaggio n. 1100/2023, il beneficio dell’uscita anticipata dal mondo del lavoro di cui al D.Lgs. n. 67/2011 riguarda i seguenti lavoratori che maturino i necessari requisiti nel corso del 2024:

La domanda può essere presentata anche dai dipendenti del settore privato che, addetti a lavori particolarmente faticosi e pesanti, raggiungono il diritto alla pensione con il cumulo della contribuzione versata in una delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi, secondo le regole previste per dette Gestioni.

In presenza di contribuzione versata nel FPLD e nella gestione ex-Enpals, si applicano le disposizioni di cui all’art. 16 del D.P.R. n. 1420/1971.

Pensione lavori usuranti, come e quando si presenta la domanda

La domanda, corredata dal modulo “AP45” e dalla documentazione minima necessaria, deve essere presentata telematicamente entro il 1° maggio 2023.

In caso di presentazione tardiva, l’eventuale decorrenza del trattamento pensionistico anticipato slitta di:

Per il personale del comparto scuola e AFAM la tardiva presentazione della domanda di riconoscimento del beneficio comporta il differimento della decorrenza dello stesso al 1° settembre e al 1° novembre dell’anno successivo a quello di maturazione dei requisiti.

NOTA BENE: L’Istituto comunicherà l’accoglimento della domanda comunque con riserva, in quanto l’efficacia del provvedimento è subordinata all’accertamento dell’effettivo perfezionamento dei requisiti entro il 31 dicembre 2024.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy