Lavoratori rimpatriati, requisito continuità anche con le festività

Pubblicato il 03 agosto 2018

Il sottosegretario dell'Economia, Massimo Bitonci, in risposta a un'interrogazione parlamentare (Q.T. 5-00285) sull'applicazione del regime speciale dei lavoratori rimpatriati, in particolare sul requisito "sostanziale" della continuità dell'attività di lavoro svolta fuori dall'Italia negli ultimi 24 mesi, spiega che:

nel caso in cui si verifichi un'interruzione tra il termine del primo contratto e l'inizio del secondo dovuta esclusivamente al ricorrere di un giorno festivo deve ritenersi, in linea generale, comunque soddisfatto il requisito "sostanziale" della continuità dell'attività di lavoro svolta all'estero.

Il chiarimento vale solo per la situazione prospettata.

Situazioni diverse devono essere valutate singolarmente, alla luce della ratio della disciplina agevolativa in commento. A tal fine, uno strumento utile può essere l'istituto dell'interpello.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy