Lavoratori extra UE, regolarizzazioni INPS entro maggio

Pubblicato il 06 febbraio 2020

I datori di lavoro che hanno operato in difformità, per il mese di gennaio 2020, rispetto alle regole contenute nel D.M. 11 dicembre 2019 – che disciplina le retribuzioni convenzionali (anno 2020) dei lavoratori operanti all’estero – possono procedere alla regolarizzazione contributiva entro il 16 maggio 2020, senza aggravio di oneri aggiuntivi. In particolare, per determinare i contributi è necessario:

A stabilirlo è l’INPS, con la circolare n. 15 del 4 febbraio 2020.

Lavoratori extra UE, a chi si applicano le retribuzioni convenzionali?

Le retribuzioni convenzionali si applicano:

Lavoratori extra UE, come calcolare i contributi?

Ai fini degli adempimenti contributivi, occorre:

Da notare che i valori convenzionali così individuati possono essere ragguagliati a giornata solo in caso di assunzione, risoluzione del rapporto o trasferimento nel corso del mese. In tal caso, l’imponibile mensile deve essere diviso per 26 giornate e, successivamente, si moltiplica il valore ottenuto per il numero dei giorni, domeniche escluse, comprese nella frazione di mese interessata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy