L'assoluzione penale non blocca la verifica

Pubblicato il 12 gennaio 2009

La sentenza penale irrevocabile di assoluzione dal reato tributario non ha effetto automatico di giudicato nei confronti dell'accertamento posto in essere, per gli stessi fatti, dall'amministrazione finanziaria nei confronti del contribuente; la stessa sentenza, tuttavia, può rilevare come possibile fonte di prova. E' quanto affermato dalla Corte di legittimità con sentenza n. 29396 del 26 dicembre 2008.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione

31/01/2025

CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025

31/01/2025

Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025

31/01/2025

Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero

31/01/2025

Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025

31/01/2025

Transizione 5.0: chiusa la Piattaforma per aggiornamento

31/01/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy