L’assegno di incollocabilità sale a 239 euro

Pubblicato il 20 settembre 2011 A decorrere dal 1° luglio 2011, l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è fissato nella misura di 239,16 euro (235,51 euro fino al 30 giugno). Tale importo è stato determinato in relazione alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo intervenuta tra il 2009 e il 2010 pari all’1,55 %.

A renderlo noto la circolare n. 46 dell’Inail, del 19 settembre 2011.

Nel documento si legge che alle operazioni di conguaglio provvederà direttamente la Direzione Centrale Servizi Informativi e Telecomunicazioni, con il pagamento del rateo di novembre 2011.

Si ricorda, inoltre, che l’assegno d’incollocabilità è rivalutato annualmente con effetto dal 1° luglio e consiste in quella prestazione economica che l’Istituto assicuratore corrisponde ai soggetti che, a seguito di un infortunio sul lavoro o una malattia professionale, hanno riportato una riduzione della capacità lavorativa non inferiore al 34% e a seguito di ciò non sono più in condizione di poter svolgere un'attività lavorativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy