L’annullamento in autotutela non esclude la condanna alle spese

Pubblicato il 27 agosto 2012 La Commissione tributaria provinciale di Aosta, con la sentenza n. 11/01/12, ha condannato l’Amministrazione finanziaria alle spese di lite in un procedimento tributario nel corso del quale la stessa aveva annullato, in autotutela, l’atto impositivo oggetto del contenzioso.

In particolare, i giudici di merito hanno ritenuto di dover comunque addossare le spese del procedimento a carico della parte che aveva dato causa al contenzioso in quanto i motivi che avevano determinato l’annullamento dell’atto erano, di fatto, preesistenti alla presentazione del ricorso del contribuente.

Nella specie, tuttavia, il Fisco dovrà rifondere esclusivamente il contributo unificato versato dal contribuente per l’iscrizione della causa in quanto quest'ultimo si era difeso da solo senza avvalersi di alcuna assistenza tecnica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy