L’ABI e le prime istruzioni per dare attuazione al Fondo di solidarietà per i mutui

Pubblicato il 10 settembre 2010

Dallo scorso 2 settembre 2010, il decreto con cui il ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato il regolamento con le norme di attuazione del Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa è divenuto operativo. Tuttavia, la mancata individuazione del Gestore - una società a capitale interamente pubblico con compiti fondamentali per il funzionamento del Fondo – ha reso di fatto impossibile l’avvio dell’operazione di sospensione delle rate.

A questo punto, è necessario che il Ministero intervenga con la pubblicazione di una serie di circolari con le dovute istruzioni di carattere tecnico-operativo destinate alle banche e allo stesso Gestore, affinchè l’agevolazione possa divenire definitivamente operativa.

A tal proposito è intervenuta anche l’ABI. In un primo momento, con la richiesta allo stesso Ministero di una serie di chiarimenti e di interpretazioni per la corretta applicazione del Fondo e, poi, in data 8 settembre 2010, con l’emanazione di una propria circolare. Con il recente documento si dettano le prime istruzioni sul fondo mutui.

Tuttavia, a causa della mancata individuazione del Gestore e del canale telematico (link), sempre fissato per decreto per il reperimento delle informazioni per avviare la pratica di sospensione, l’ABI ha ribadito l’importanza del manuale operativo e della tempistica minima per il conseguente adeguamento infrastrutturale da parte delle banche. Inoltre, sempre secondo l’Associazione “la presentazione delle domande da parte dei soggetti richiedenti, è necessariamente subordinato all'individuazione del soggetto gestore”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy