La segnalazione Scia è applicabile agli interventi edili

Pubblicato il 17 settembre 2010
Con una nota dello scorso 16 settembre inviata alla Regione Lombardia, il capo dell'Ufficio legislativo del ministero della Semplificazione, Giuseppe Chinè, ha sottolineato che la Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) per come introdotta con la recente manovra, deve ritenersi applicabile a tutti gli interventi edilizi di costruzione che prima erano soggetti alla Dia e, quindi, interventi di manutenzione straordinaria su parti strutturali, restauro, ristrutturazione edilizia leggera. 

Chinè sottolinea che detta nota, messa a punto grazie ad un lavoro di coordinamento con i ministeri della Pubblica amministrazione, delle Infrastrutture e dell'Economia, è espressione diretta della posizione del Governo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy