La legge sull'affido condiviso non incide se i figli sono stati già affidati ai nonni

Pubblicato il 11 dicembre 2010 In tema di affido dei figli in caso di separazione legale dei coniugi, la Corte di cassazione con sentenza n. 24996 dell'11 dicembre 2010 ha riconosciuto l'applicazione del regime dell'affido condiviso, legge n. 54/2006, anche ai procedimenti di separazione legale in corso al momento dell'entrata in vigore della norma.

Posto ciò, i magistrati rilevano che, nel caso a loro sottoposto, la Corte di appello aveva già esaminato attentamente la situazione escludendo la possibilità che i figli potessero essere affidati congiuntamente ai genitori per i difficili legami esistenti, reputando conveniente, invece, di affidarli ai nonni materni, persone ritenute in grado di assisterli pienamente nella crescita.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy