La Consulta respinge i ricorsi sui matrimoni tra omosessuali

Pubblicato il 15 aprile 2010
L'ufficio stampa della Corte costituzionale, con nota del 14 aprile 2010, ha comunicato il contenuto della decisione presa dalla Suprema Corte con riferimento alle questioni poste con ordinanze del Tribunale di Venezia e della Corte d’appello di Trento, in relazione alle unioni omosessuali.

Nel dettaglio, i giudici di Venezia e di Trento - a cui si erano rivolte tre coppie gay dopo che era stato impedito loro, da parte dell'ufficiale giudiziario, di procedere alle pubblicazioni di matrimonio - avevano chiesto alla Consulta di verificare se gli articoli del Codice civile sul matrimonio contrastassero con diversi principi inviolabili della Costituzione come l'uguaglianza dei cittadini, i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio nonché con l'ordinamento comunitario e internazionale. Dette questioni – si legge nel comunicato - sono state reputate inammissibili con riferimento agli articoli 2 e 117, primo comma, della Costituzione oltreché infondate in relazione agli articoli 3 e 29 della Costituzione. Si attende, ora, il deposito delle motivazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy