La Camera approva, la legge di stabilità passa al Senato

Pubblicato il 20 novembre 2010 Senza l’apposizione della fiducia la legge di stabilità – il Ddl stabilità – passa il vaglio della Camera. Ora il Senato dovrà approvarla entro il 10 dicembre 2010.

Oltre alla già annunciata disposizione sull’ecobonus che resta ma diluito in 10 anni, il Ddl stabilità ne imbarca altre messe in discussione fino all’ultimo.

Tra le misure entrano nella nuova Finanziaria:

- i fondi all’università;

- il credito d’imposta per chi affida le attività di ricerca alle università o ad enti pubblici di ricerca;

- il finanziamento al sostegno dei malati di Sla;

- la proroga del 5 per mille, con un mini stanziamento e l’impegno del Governo a reperire risorse;

- il rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga e la detassazione del salario di produttività;

- sospensione dei ticket da 10 euro su visite specialistiche e diagnostiche nei primi cinque mesi del 2011.

Entra anche qualche semplificazione per le imprese del settore immobiliare: con l’aumento dal 1° gennaio 2011 di un anno del periodo successivo alla fine dei lavori durante il quale le cessioni di fabbricati abitativi restano in regime di Iva, senza la rettifica della detrazione già effettuata, e con il pagamento semplificato del 4% delle ipocatastali effettuato al momento dell’acquisto per i leasing di immobili strumentali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nel 2025 novità per i crediti d’imposta 4.0 e 5.0

20/02/2025

Aumenta l'assegno di maternità concesso dai Comuni per l’anno 2025

20/02/2025

Trasferte 2025: tracciabilità della spesa dentro e fuori dal comune

20/02/2025

CCNL Scuole private laiche - Errata corrige del 3/2/2025

20/02/2025

Milleproroghe 2025 convertito: ripresa della rottamazione-quater

20/02/2025

Per i crediti d’imposta 4.0 e 5.0, novità dal 2025

20/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy