Knox e Sollecito assolti

Pubblicato il 04 ottobre 2011 La Corte d'assise d'appello di Perugia si è pronunciata ieri, 3 ottobre 2011, disponendo, in parziale riforma della decisione di primo grado, l'assoluzione “per non aver commesso il fatto” nei confronti di Amanda Knox e Raffaele Sollecito rispetto all'imputazione di omicidio e violenza sessuale ai danni della studentessa inglese Meredith Kercher. La Knox è stata comunque ritenuta colpevole del reato di calunnia nei confronti di Patrick Lumumba e, per questo, è stata condannata alla pena di tre anni di reclusione.

Si rimane in attesa del deposito delle motivazioni della sentenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy