Italia e Baviera Siglata cooperazione anti-elusione

Pubblicato il 16 luglio 2016

Il 15 luglio 2016 a Milano, al termine del convegno “Progetto per il rafforzamento della cooperazione amministrativa in materia fiscale tra Agenzia delle Entrate e Amministrazione fiscale della Baviera”, il direttore centrale Aldo Polito e il direttore Eckehard Schmidt dell’agenzia bavarese hanno siglato il Memorandum of Understanding: un progetto per il rafforzamento della cooperazione amministrativa in materia fiscale.

Joint audit per verifiche congiunte

Si tratta di una “joint audit” prevista dall'articolo 12 della direttiva 2011/16/Ue nell'ambito della cooperazione amministrativa in materia tributaria, che consente di attuare verifiche fiscali congiunte sui contribuenti che appartengono a gruppi di imprese con sedi in Italia e nello Stato libero di Baviera.

Lo scopo dell'accordo di cooperazione è quello di consentire un dialogo ex ante tra contribuente e le autorità fiscali dei due Paesi per aumentare l'efficacia dei controlli e ridurre il rischio di futuri contenziosi legati a casi di doppia imposizione.

Dopo il progetto pilota partito due anni fa dal Veneto, dunque ora è la volta della Lombardia a predisporre un piano di azione fiscale congiunta che coinvolgerà anche la provincia autonoma di Bolzano, con verifiche transfrontaliere nel biennio 2016/17 nei gruppi attivi sui due versanti delle Alpi.

L’evento si è concluso con l’inaugurazione degli spazi che l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei componenti dell’Amministrazione finanziaria bavarese appartenenti al gruppo di lavoro presso la sede della Dr Lombardia (comunicato stampa 15 luglio 2016).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy