Istruzioni Inps su incentivo all'esodo dei lavoratori prossimi alla pensione

Pubblicato il 06 novembre 2013 L'Inps, con messaggio n. 17768 del 5 novembre 2013, diffonde i modelli di domanda preliminare e di domanda di prestazione per i lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l'esodo.

La nuova prestazione è stata introdotta dalla legge n. 92/2012 per far fronte agli esuberi aziendali, incentivando l'uscita dal mondo del lavoro dei dipendenti prossimi alla pensione ed illustrata dalla circolare Inps n. 119/2013.

Il pagamento della prestazione di esodo avviene entro il giorno 15 del mese precedente e viene corrisposto in 13 mensilità.

A seguito della liquidazione della prestazione di esodo, agli interessati viene inviata una comunicazione con le informazioni relative al pagamento e alla data di scadenza della prestazione stessa, unitamente al relativo certificato.

L'Inps precisa, inoltre, che sull'importo della prestazione di esodo non possono essere effettuate trattenute per il pagamento degli oneri.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy