Malattia e maternità per i magistrati onorari: istruzioni INPS

Pubblicato il 20 dicembre 2024

Con la circolare del 18 dicembre 2024, n. 104, l’INPS rilascia le istruzioni operative relative all’indennità di malattia, degenza ospedaliera, maternità o paternità e congedo parentale per i magistrati onorari del contingente a esaurimento, i quali, svolgendo le loro funzioni in via non esclusiva, risultano iscritti alla Gestione separata e, ai sensi dell’articolo 15-bis, commi 3 e 5, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, mantengono l'iscrizione presso la Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense.

Indennità di malattia e degenza ospedaliera

I magistrati onorari possono richiedere prestazioni previdenziali in caso di malattia o degenza ospedaliera, presentando il certificato medico o di ricovero all’Istituto Previdenziale.

La domanda di indennità deve essere inoltrata telematicamente tramite sito istituzionale dell’INPS utilizzando il servizio “Domande di indennità di malattia e di degenza ospedaliera per i lavoratori iscritti alla gestione separata”, previa autenticazione digitale con SPID di almeno livello 2, CIE 3.0 o CNS. In alternativa, è possibile ricorrere al Contact Center Multicanale o rivolgersi agli istituti di patronato o agli intermediari dell’Istituto.

Per le richieste relative a eventi di malattia causati da gravi patologie, si raccomanda di seguire le indicazioni riportate nella circolare n. 139 del 12 ottobre 2017.

Al momento della richiesta, è necessario allegare una dichiarazione in cui il richiedente:

Indennità di maternità o paternità e di congedo parentale

Anche per accedere alle tutele previdenziali legate alla maternità, paternità o al congedo parentale, i magistrati onorari devono presentare domanda attraverso i canali telematici sopra indicati (portale INPS, Contact Center Multicanale, patronati o intermediari).

La domanda deve contenere la stessa dichiarazione richiesta per l’indennità di malattia, in cui si manifesta la volontà di avvalersi delle prestazioni esclusivamente come iscritti alla Gestione Separata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy