Istituiti due codici tributo per recuperare l’Iva sugli intrattenimenti

Pubblicato il 10 dicembre 2009

Con risoluzione n. 282/E del 9 dicembre 2009, l’agenzia delle Entrate ha istituito due nuovi codici tributo per il recupero dell’Iva forfettaria connessa all’imposta sugli intrattenimenti accertata dai Monopoli di Stato.

Tale facoltà è stata concessa agli uffici dell’agenzia delle Entrate dalla disposizione contenuta nell'articolo 14-quinquies del Dpr 640/1972. L’accertamento delle violazioni viene effettuato dall’ Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, che attestate le infrazioni in sede di controllo dell’imposta sugli intrattenimenti ne dà comunicazione all’agenzia delle Entrate. Il Fisco è, così, abilitato a richiedere le somme dovute a titolo di Iva.

I codici tributo istituiti per consentire il versamento delle somme dovute sono:

9711 - Recupero dell'Iva forfetaria connessa all'imposta sugli intrattenimenti e relativi interessi;

9712 - Recupero dell'Iva forfetaria connessa all'imposta sugli intrattenimenti - Sanzioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy