Istanze per il mantenimento dei Giudici di pace da inviare entro due mesi

Pubblicato il 09 febbraio 2013 Il ministero della Giustizia, con nota del 4 febbraio 2013, ricorda agli Enti locali che siano interessati al mantenimento degli Uffici del Giudice di Pace soppressi ai sensi del Decreto legislativo n. 156/2012, che dovranno inviare la relativa richiesta, come disposto dall’articolo 3, commi 1 e 2 del decreto citato, entro il termine di 60 giorni a decorrere dalla data pubblicazione sul Bollettino Ufficiale e sul sito internet del Ministero della Giustizia delle tabelle di cui agli articoli 1 e 2 dello stesso provvedimento nonché delle “Istruzioni per il mantenimento degli uffici con oneri a carico degli enti locali”.

La detta pubblicazione – precisa il dicastero - verrà effettuata sul Bollettino Ufficiale del prossimo 28 febbraio 2013 ed a partire da tale data i Comuni potranno inoltrare le proprie istanze secondo le modalità e con le formalità indicate; il termine per l’invio delle richieste cadrà a fine aprile.

Per contro, le istanze già inoltrate al Ministero prima della suddetta pubblicazione verranno considerate irricevibili in quanto irritualmente formulate prima del termine di decorrenza. Per le stesse, pertanto, occorrerà procedere ad una nuova riformulazione nelle forme e termini  specificamente individuati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy