Istanza di rimborso anche dopo la scadenza della dichiarazione integrativa

Pubblicato il 21 aprile 2012 L'inoltro dell'istanza di rimborso delle imposte dirette, da parte del contribuente, non subisce la decadenza del termine previsto per la dichiarazione integrativa – ossia la presentazione della dichiarazione del periodo di imposta successivo.

E' la novità contenuta nella sentenza n. 6253, del 20 aprile 2012, della Corte di cassazione.

Con tale pronuncia i giudici hanno respinto il ricorso dell'Agenzia delle entrate, favorendo, quindi, la posizione del contribuente che non aveva indicato il credito d'imposta in dichiarazione e non aveva, nei termini indicati, presentato dichiarazione rettificativa. Nella sentenza, si sostiene che, posto il potere del contribuente di apportare rettifiche alla propria dichiarazione, la dichiarazione integrativa, agli effetti del termine di decadenza e stante la mancanza di modifiche allo specifico regime delle restituzioni, non impedisce di presentare l'istanza di rimborso.

Ne consegue che il rimborso può essere chiesto anche oltre il termine di presentazione della dichiarazione del periodo d'imposta successivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy