Istallazione di mezzi pubblicitari: il silenzio assenso della p.a. opera solo sull'autorizzazione

Pubblicato il 14 aprile 2010
Il Consiglio di stato, con sentenza n. 2000 del 9 aprile scorso, ha spiegato la portata dell'articolo 6 del Regolamento comunale di Milano in materia di imposta comunale sulla pubblicità, sottolineando che, qualora l'amministrazione non risponda entro 40 giorni alla domanda avanzata dal privato per l'istallazione all'interno del centro abitato di mezzi pubblicitari, opererà esclusivamente il meccanismo del silenzio assenso, però, con riferimento all'autorizzazione degli impianti pubblicitari e non già al provvedimento di concessione di suolo pubblico che ne costituisce il necessario presupposto, solo se tali impianti sono collocati su suolo pubblico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy