ISEE: titoli di Stato esclusi dal calcolo da aprile 2025

Pubblicato il 06 marzo 2025

Il 5 marzo 2025, l'INPS e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno confermato  che le modifiche riguardanti il calcolo dell'ISEE, legate all'esclusione dei titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali e dei libretti di risparmio postale dal patrimonio mobiliare, saranno operative a partire dal mese di aprile 2025.

Nuovo modello della Dichiarazione Unica Sostitutiva (DSU) disponibile da aprile 

Secondo quanto reso noto dall'INPS e dal  Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con comunicati del 5 marzo 2025, a partire da aprile 2025, i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale non saranno più considerati nel calcolo dell'ISEE.

L'esclusione dal patrimonio mobiliare, ai fini ISEE, è ammessa per un importo massimo di 50.000 euro per ciascun nucleo familiare.

La modifica è stata introdotta con l'articolo 1, comma 1, lettera d), numero 5, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2025, n. 13, che è entrato in vigore il 5 marzo 2025. Tale decreto recepisce, inoltre, le disposizioni contenute nell'articolo 1, comma 183, della Legge di Bilancio 2024.

Le DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) già presentate nell’anno in corso rimarranno valide fino alla naturale scadenza. Tuttavia, i cittadini potranno comunque scegliere di richiedere una nuova attestazione ISEE, calcolata secondo le nuove modalità introdotte dal decreto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy