ISA. Correttivi per il calo dei ricavi

Pubblicato il 20 febbraio 2020

Più attenzione alla diminuzione di ricavi e alle chiusure di centri commerciali che influiscono sulla redditività di altri negozi: sono alcuni correttivi che saranno applicati agli ISA.

Martedì 18 febbraio si è tenuta la riunione della Commissione degli esperti che ha approvato i metodi di modifica ed aggiornamento degli Indici sintetici di affidabilità fiscale.

Correttivi ISA. Calo dei ricavi

La Commissione di esperti, nel vagliare le possibili correzioni all’impianto degli ISA per il 2020, ha considerato le richieste presentate dalle associazioni di categoria.

Per quanto riguarda il correttivo individuale, che adatta la stima dei ricavi e del valore aggiunto ai risultati degli 8 anni precedenti, è stato fatto presente che non tiene in considerazione, nel periodo d'imposta di riferimento, un calo dei ricavi o del volume d’affari, poichè rimane legato a quanto accaduto in precedenza.

Pertanto, si apporterà una modifica per adeguare il correttivo nel momento in cui si verifica un calo dei ricavi: sarà inserito un valore di riferimento che terrà conto della variabilità soggettiva dell’impresa in base agli 8 anni precedenti.

Tale adeguamento interverrà solo se:

Altro miglioramento previsto riguarderà i correttivi territoriali: sarà tenuto conto della modifica dei confini fra Comuni e della chiusura di grandi centri commerciali, che porta ripercussioni sui negozi situati nelle zone limitrofe.

Le novità, prima di essere messe in campo, saranno testate con gli operatori interessati che vaglieranno la capacità dei correttivi a fotografare il più possibile la situazione soggettiva.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy