Ipotesi di sbarramento del numero degli avvocati

Pubblicato il 25 settembre 2012 L’articolato attualmente allo studio del ministero della Giustizia di concerto con il ministero dell’Università e che verrà portato all’incontro fissato con i rappresentanti dell’Avvocatura per la data del 28 settembre come proposta per rivedere i criteri di accesso alla professione forense, prevede, tra le varie ipotesi, uno sbarramento al numero degli ingressi alla categoria già prima dell'immatricolazione, la previsione di un percorso formativo su misura e limitato nei numeri dopo i primi tre anni e per il successivo biennio nonché un blocco prima delle scuole di specializzazione.

Nel frattempo, l’esame del disegno di legge di riforma dell'ordinamento forense, nella versione messa a punto dalla commissione Giustizia della Camera, è previsto, presso l’aula della Camera medesima, come settimo punto all'ordine del giorno del 25 settembre.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy