Interessi sui c/c al 20% solo dal 2012

Pubblicato il 31 dicembre 2011 Allungamento del termine, per agenti della riscossione ed ex concessionari, per la comunicazione ai creditori dell'inesigibilità delle somme ma anche per la presentazione delle domande d'inesigibilità dei ruoli agli enti creditori.

Gli slittamenti sono contenuti nei commi 4 e 5 dell'articolo 29 del D.L. n. 216/2011, c.d. “Milleproroghe”, e permettono agli agenti della riscossione di comunicare ai creditori l'inesigibilità delle somme entro il 31 dicembre 2013 per tutti i ruoli consegnati fino al 31 dicembre 2010.

Invece, per i ruoli consegnati dal 1° gennaio 2011 si applicano le regole ordinarie secondo cui opera il termine triennale per la presentazione delle domande da parte dei concessionari nonché delle comunicazioni circa l'inesigibilità dei crediti.

Con l'emanazione del D.L. “Milleproroghe” il legislatore ha anche chiarito dubbi relativamente all'applicazione dell'aliquota del 20% sugli interessi, premi e proventi ex articolo 44 del Tuir.

Viene chiarito che a beneficiare della minore aliquota è solo quella parte di interessi che viene a maturazione a partire dal 1° gennaio 2012 mentre per gli interessi maturati fino al 31/12/2011 si applica il 27%, nonostante la messa a disposizione per il titolare degli interessi, derivanti da conti correnti e depositi bancari, maturati nel 2011 decorra dal primo giorno dell'anno successivo.

Infine si applica la ritenuta del 12,50%, fino alla scadenza, sui contratti pronti contro termine con sottostante obbligazioni soggette al D.Lgs. n. 239/96, stipulati entro il 31/12/2012, che abbiano durata non superiore a 12 mesi. Stessa aliquota vale per gli interessi dei titoli sottostanti se relativi a “grandi emittenti”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy