Intercettazioni, competenze ai tribunali (non in forma collegiale)

Pubblicato il 18 settembre 2008
Ieri, alla Commissione giustizia della Camera, si sono tenute le audizioni dell'Oua, dell'Aiga e dell'Anm sul tema delle intercettazioni telefoniche. Gli avvocati si dicono sostanzialmente soddisfatti del ddl approdato i giorni scorsi in Parlamento su tale materia, anche se puntualizzano la necessità di alcune modifiche ed integrazioni. L'Oua, a mezzo della presidente Michelina Grillo, sottolinea come vada modificato il punto sulla competenza per le autorizzazioni che dovrebbe essere affidata al gip o al tribunale, a livello distrettuale, ma non in forma collegiale. Alessandro Garibotti, componente della giunta dell'Oua, continua spiegando la necessità di ripensare al livello dei reati al di sotto dei quali non siano possibili le intercettazioni. Maggiormente approfondita dovrà essere anche la circostanza del divieto di utilizzo delle conversazioni nel caso sia coinvolto un avvocato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy