Inps: stop ai pagamenti delle pensioni con assegno negli USA e in Canada

Pubblicato il 02 settembre 2024

L'Inps con il messaggio n. 2901 del 29 agosto 2024, non pubblicato sul sito dell’Ente, rende nota l’eliminazione delle modalità di pagamento delle pensioni tramite assegno negli Stati Uniti e in Canada.

Attualmente, il contratto tra INPS e il gestore di pagamento delle pensioni fuori dal territorio nazionale, Citibank N.A., prevede che i pagamenti vengano disposti in via ordinaria mediante accredito su conto corrente bancario intestato al pensionato ovvero, ove possibile a mezzo contanti mediante un corrispondente diretto di Citibank.

In casi del tutto eccezionale, la banca può disporre l’erogazione della pensione a mezzo emissione e spedizione di un assegno di deposito non trasferibile, seppur l’Istituto previdenziale ha rilevato diverse inefficienze al riguardo, inerenti sia ai servizi postali locali che a ritardi o a rischi di smarrimento o danneggiamento dei predetti titoli di pagamento.

Anche al fine di ridurre l’eventuale erogazione di prestazioni indebite, con il messaggio n. 2901 del 29 agosto 2024, l’Istituto procederà alla graduale dismissione di utilizzo di tale metodo di pagamento.

Comunicazione del conto corrente

Per procedere con le modifiche in argomento, l’attuale gestore di pagamento trasmetterà ai beneficiari del trattamento pensionistico un modulo diretto all’acquisizione dei dati bancari necessari per l’accredito dei futuri pagamenti. I pensionati dovranno restituire il modulo compilato entro il 15 dicembre, allegando una copia del documento di identità in corso di validità e un documento recente della banca estera dal quale risultino le coordinate bancarie utili per l’accredito. In caso di mancata restituzione del modulo entro la data stabilita, il pagamento della rata di gennaio 2025 sarà disponibile presso le locali agenzie di Western Union.

Riattivazione dei pagamenti sospesi

In caso di richiesta di riattivazione di un pagamento precedentemente sospeso, il pensionato dovrà fornire le coordinate bancarie suindicate, necessarie per l'accredito dei pagamenti a suo favore. In mancanza di tali dati, il pagamento sarà disposto presso gli sportelli Western Union.

Conversione dei pagamenti

A partire da gennaio 2025, se le coordinate bancarie non saranno fornite, Citibank convertirà i pagamenti delle rate di pensione di nuova liquidazione o trasferite dall’Italia all’estero in contanti tramite Western Union. Tale modalità rimarrà in vigore fino a quando l’interessato non richiederà la variazione delle modalità di pagamento con accredito su conto corrente bancario.

Assistenza e informazioni

I pensionati che non invieranno nei tempi richiesti le variazioni delle modalità di pagamento, potranno contattare il servizio Citibank di assistenza attraverso l’indirizzo di e-mail: inps.pensionati@citi.com o chiamare il numero +39 02 6943 0693 o i numeri telefonici gratuiti per ciascun paese disponibili sul sito Citibank all'indirizzo https://www.citibank.com/tts/sa/inps/useful_links.html.

Altresì, è attiva, presso la Direzione centrale Pensioni, la casella di posta elettronica istituzionale pensioniestero@inps.it.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy