INPS: salari medi e convenzionali anno 2014

Pubblicato il 27 marzo 2014 L’INPS, con circolare n. 44 del 26 marzo 2014, comunica gli importi giornalieri sulla cui base vanno determinate le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi - la cui misura deve essere calcolata con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2014 - per:

- lavoratori soci degli organismi cooperativi di cui al D.P.R. 602/1970, art.4;
- lavoratori agricoli a tempo determinato;
- compartecipanti familiari e piccoli coloni;
- lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi extracomunitari;
- lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari (solo maternità/paternità);
- lavoratrici autonome: commercianti, artigiane, CD-CM, imprenditrici agricole professionali e pescatrici autonome della piccola pesca marittima e delle acque interne (solo maternità/paternità).

Con la stessa circolare l’Istituto comunica, altresì, gli importi di riferimento per altre prestazioni, ovvero:

- maternità/paternità, congedo parentale, malattia e degenza ospedaliera, per i lavoratori iscritti alla Gestione separata dei lavoratori autonomi di cui alla Legge n. 335/1995;
- importo prestazione e limite reddituale per gli assegni di maternità dei Comuni ex art. 74 del D.Lgs. n. 151/2001;
- assegni di maternità dello Stato ex art. 75 del D.Lgs. n. 151/2001;
- limite reddituale per il congedo parentale ex art. 34, comma 3, D.Lgs. n. 151/2001;
- importi massimi per l’anno 2014 dell’indennità economica ed accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di disabili in situazione di gravità, ex art. 42, comma 5, D.Lgs. n. 151/2001.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando Isi 2024: apertura procedura informatica

19/02/2025

Software Comunicazione F24-770: nuova alternativa semplificata al Modello 770

19/02/2025

Decreto Emergenze: rifinanziati gli incentivi per l’assunzione di disabili

19/02/2025

Bonus investimenti Mezzogiorno: rettifica dell’importo in dichiarazione

19/02/2025

Risarcimento: Tabella Unica Nazionale al via dal 5 marzo 2025

19/02/2025

Fondo Interessi ISMEA: domande contributi in scadenza

19/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy