Pignoramenti presso terzi. Procedura informatica INPS

Pubblicato il 06 giugno 2018

Fino ad ora, nei casi di pignoramenti presso terzi in cui il debitore esecutato era titolare di pensione della gestione privata, la procedura INPS "Pagamenti ridotti e disgiunti" non consentiva di effettuare il pagamento a favore di un creditore che fosse una persona giuridica ma, con messaggio n. 2146 del 28 maggio 2018, l’Istituto ha comunicato il rilascio di una procedura informatica, che in linea generale, a prescindere dalla circostanza che il creditore sia una persona fisica o una persona giuridica, rivisiterà la gestione delle trattenute su pensione a seguito di un procedimento esecutivo, agevolando e tracciando ogni operazione sia nella fase di accantonamento cautelativo che in quella successiva alla ordinanza di assegnazione.

Il rilascio del nuovo applicativo avverrà gradualmente, per progressivi stati di avanzamento.

Nella prima fase è stata data priorità ad una prima versione, finalizzata al pagamento della trattenuta mensile disposta dal Giudice dell’esecuzione, al momento dell’ordinanza di assegnazione, a favore di un creditore persona giuridica.

L’Istituto si è riservato di fornire, con successive comunicazioni, le indicazioni relative agli aggiornamenti ed alle implementazioni che consentiranno, ad esempio, di gestire in forma automatizzata gli adempimenti connessi alla dichiarazione del terzo, alla gestione del piano di accantonamento e al pagamento dell’importo accantonato in favore del creditore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy