Inps, gestione casse pubbliche: nuova funzionalità dell’applicativo Web

Pubblicato il 21 ottobre 2024

Facendo seguito al messaggio n. 3698 del 23 ottobre 2023, con cui era stato comunicato il rilascio dell'applicativo web per la richiesta di iscrizione dei soggetti giuridici con obbligo di contribuzione alle casse della Gestione pubblica, l’Inps con il messaggio n. 3457 del 18 ottobre 2024, rende nota l’implementazione di una nuova funzionalità, denominata “Richiesta di variazione”.

Nuova funzionalità

L'implementazione dell'applicativo web è stata realizzata per semplificare la gestione e la variazione della posizione contributiva dei soggetti giuridici obbligati a versare la contribuzione alle casse e ai fondi della Gestione pubblica.

Per accedere alla nuova funzione “Richiesta di variazione”, gli utenti devono collegarsi al sito dell’Inps, previa autenticazione digitale, a condizione che siano già registrati ai servizi per le aziende, diversamente, sarà necessario richiedere una delega alla Struttura Inps territorialmente competente.

Una volta autenticati, gli utenti possono selezionare le opzioni per modificare i dati aziendali pubblici e consultare le richieste di variazione già inoltrate.

La nuova funzionalità consente di variare i seguenti dati:

Dopo aver selezionato la voce da modificare, il sistema elencherà la documentazione necessaria da allegare alla richiesta. Una volta completata la variazione, i dati aggiornati saranno visualizzabili in modalità di sola lettura.

Invio della richiesta

Per inviare la richiesta di variazione, è necessario cliccare sul tasto "Conferma" dopo aver accettato l'avvertenza relativa alle conseguenze di eventuali dichiarazioni mendaci. In questa fase, il sistema protocollerà la domanda.

Acquisita la documentazione e completato l’iter istruttorio, l'Inps invierà una comunicazione di riscontro all'indirizzo PEC del richiedente, informandolo sull'esito della richiesta di variazione o su eventuali modifiche alla domanda presentata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy