INL Commercialisti e avvocati Elenco abilitati alla consulenza del lavoro

Pubblicato il 06 luglio 2017

L’Ispettorato nazionale del lavoro a fine luglio 2017, dietro proposta del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, metterà a disposizione di commercialisti e avvocati abilitati alla consulenza del lavoro un portale dedicato, che sarà consultabile anche dalle imprese.

Ci si dovranno iscrivere i professionisti che svolgono questo tipo di attività.

Elenco nazionale dei professionisti abilitati alla consulenza del lavoro

Oggi, il commercialista che vuole fare consulenza in materia di lavoro deve inviare una comunicazione preventiva, tramite PEC o raccomandata, all’Ispettorato della Provincia presso la quale svolgerà materialmente la propria attività, una comunicazione per ogni Ispettorato.

Il portale, invece, darà la possibilità ai professionisti interessati di iscriversi nel primo elenco nazionale di soggetti abilitati alla consulenza del lavoro.

A vigilare gli Ordini territoriali

Saranno gli Ordini territoriali con proprie credenziali di accesso, a modificare lo status del professionista qualora ne ricorresse la necessità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy