Informazione e prevenzione 2020, pubblicato il bando INAIL

Pubblicato il 24 febbraio 2021

Il 22 febbraio 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 44 un comunicato INAIL, recante un “avviso pubblico per il finanziamento di interventi informativi finalizzati allo sviluppo dell'azione prevenzionale in ambito nazionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

La selezione delle proposte progettuali ammissibili è effettuata secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, che ammontano complessivamente a 4.000.000 euro.

Informazione e prevenzione 2020, soggetti destinatari

I destinatari delle attività sono:

Informazione e prevenzione 2020, soggetti proponenti

Possono presentare domanda i seguenti soggetti proponenti:

Informazione e prevenzione 2020, progetti finanziabili

I progetti finanziabili riguardano esclusivamente interventi informativi, da realizzarsi attraverso una metodologia modulare, con l’obiettivo di sviluppare la capacità di analisi e soluzione di situazioni o problemi più o meno complessi su tematiche relative alla sicurezza sul lavoro.

I progetti di informazione possono riguardare attività informative attuate attraverso le seguenti modalità:

Sono oggetto di finanziamento progetti di informazione composti da un insieme di singole iniziative regionali, ciascuna destinata ad un numero di partecipanti non inferiore a 50.

Informazione e prevenzione 2020, importo ammesso al finanziamento

Ai progetti di informazione sarà riconosciuto un contributo finanziario di importo predeterminato, variabile in funzione del numero dei partecipanti e delle ore in cui si articolano e della modalità di svolgimento scelta.

Tale importo, nel caso di iniziative attuate in modalità in presenza è pari a:

Possono essere presentate proposte progettuali per interventi informativi di importo complessivo compreso tra un minimo di 18.000 euro ed un massimo di 500.000 euro.

Informazione e prevenzione 2020, trasmissione delle domande

Le domande devono essere inoltrate esclusivamente in via telematica attraverso l’apposito servizio disponibile sul portale INAIL.

Entro il 30 aprile 2021 verranno pubblicati la data di apertura e chiusura della procedura informatica. Tale pubblicazione costituisce a tutti gli effetti formale comunicazione dei suddetti termini.

Per l’invio telematico della domanda è richiesta la preventiva autenticazione tramite credenziali del Sistema pubblico di identità digitale (Spid).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy