Industria alimentare. Periodo di prova, bilateralità settore

Pubblicato il 08 maggio 2024

Le Associazioni datoriali e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno diffuso una versione aggiornata del verbale di accordo 1° marzo 2024 per il rinnovo del Ccnl dell'industria alimentare (Vai al testo dell'accordo).

Ferma restando la durata quadriennale decorrente dal 1° dicembre 2023 con validità fino al 30 novembre 2027, sono stati integrate le disposizioni relative al periodo di prova e bilateralità.

Periodo di prova (Art. 17)

L'assunzione in servizio del lavoratore è sempre fatta per un periodo di prova non superiore a:

Promozione bilateralità del settore (Art. 74 quinques)

Le Parti confermano il versamento a carico delle imprese di € 2/mese, con riferimento a ciascun lavoratore a tempo indeterminato, in una apposita sezione separata contabile e amministrativa del Fondo di assistenza sanitaria integrativa di settore (Fasa), secondo le procedure già stabilite in seno al C.d.A

A decorrere dal 1° gennaio 2025, per le nuove attività direttamente collegate alle competenze dell’Ente (es. formazione, sostegno alle vittime di violenza, sicurezza sul lavoro, ecc.) le aziende verseranno un ulteriore contributo di € 0,50/mese.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"
 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy