Individuazione di più sedi lavorative, no all’indennità di trasferta

Pubblicato il 16 aprile 2021

Al lavoratore non spetta l’indennità di trasferta se nel contratto di lavoro sussiste la disponibilità a prestare attività lavorativa presso più punti vendita.

La sentenza 18 febbraio 2021 della Corte d’Appello di Bologna respinge l’istanza della lavoratrice volta al riconoscimento dell’indennità di trasferta per l’attività prestata in diversi punti vendita situati, tutti, nella regione Emilia Romagna, a fronte della previsione contrattuale di disponibilità, per esigenze tecniche o aziendali, di prestare l’attività lavorativa presso tutte le sedi aziendali situate nella predetta regione.

A parere del giudice della Corte d’Appello di Bologna, a conferma della sentenza gravata, è possibile che nel contratto di lavoro vengano indicati più sedi lavorative, ancorché ubicate in diversi comuni, senza che venga pedissequamente riconosciuta al lavoratore la c.d. indennità di trasferta.

In particolare, non essendovi una definizione normativa di sede di lavoro, e non essendo previsto alcun riferimento che preveda l’obbligo di indicazione di un luogo unico, il giudicante, valutata la prassi aziendale e l’interpretazione dei contraenti, ammette la possibilità che il lavoratore possa prestare la propria opera in una determinata “zona” – nel caso de quo – la Romagna, e specificatamente in tutti i punti vendita ove il lavoratore è adibito senza diritto alla predetta indennità di trasferta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy