Incostituzionale la legge regionale che prevede bandi riservati

Pubblicato il 18 marzo 2010
Dichiarata, da parte della Consulta – sentenza n. 100 del 17 marzo 2010 – l'illegittimità costituzionale dell’articolo 7 della Legge regionale della Campania n. 16/2008 (contenente misure straordinarie di razionalizzazione e riqualificazione del sistema sanitario regionale per il rientro dal disavanzo) nella parte in cui prevede bandi di concorso appositamente riservati per i lavoratori licenziati dalla strutture sanitarie che hanno perso l'accreditamento.

Tale previsione – si legge nel testo della decisione – viola gli articoli 3, primo comma, 51 e 97, primo e terzo comma, 81, quarto comma della Costituzione. In base a quanto già affermato dalla più recente giurisprudenza di legittimità – ricorda la Consulta - è necessario, "affinché sia assicurata la generalità della regola del concorso pubblico disposta dall’art. 97 Costituzione”, che l’area delle eccezioni venga "delimitata in modo rigoroso". Ed infatti, “procedure selettive riservate, che escludano o riducano irragionevolmente la possibilità di accesso dall’esterno, violano il “carattere pubblico” del concorso”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy