Incentivi.gov.it, operativa la piattaforma per tutti i bonus per professionisti e imprese

Pubblicato il 06 giugno 2022

Tutti gli incentivi e i bonus in un click: dal 2 giugno è online il nuovo portale dedicato agli incentivi per professionisti, imprese e amministrazioni.

Si chiama Incentivi.gov.it ed è una piattaforma che la pubblica amministrazione mette a disposizione per trovare l’incentivo giusto a seconda delle necessità dell’imprenditore.

Per la realizzazione e il funzionamento del data base in fase di prima applicazione sono stati stanziati due milioni di euro.

Piattaforma incentivi.gov, cos’è e suoi contenuti

La nascita della piattaforma è stata disposta dal decreto del Ministero dello sviluppo economico del 30 settembre 2021, pubblicato nella G.U. del 3 gennaio 2021, n. 1.

Il provvedimento contiene i criteri per lo sviluppo e il funzionamento della piattaforma telematica «Incentivi.gov.it».

Essa sarà gestita dal MiSE, che punta a raccogliere in un unico contenitore aiuti e bandi a disposizione delle attività produttive.

La piattaforma incentivi.gov, infatti, conterrà informazioni sugli interventi di sostegno al sistema economico e produttivo, intesi come misure, attivate con bandi, avvisi, istruzioni, chiamate per manifestazione di interesse o altri provvedimenti comunque denominati, che prevedono agevolazioni, sotto qualsiasi forma, riconosciute ai soggetti che svolgono attività economiche, da parte di amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e di altri soggetti pubblici o privati, a valere su risorse pubbliche.

Il portale verrà alimentato con i dati presenti nel Registro nazionale degli aiuti (Rna) e con i futuri provvedimenti dei principali organismi governativi, quali:

Piattaforma incentivi.gov, accesso

L’accesso alla piattaforma è consentito:

a) per finalità di consultazione;

b) per l’acquisizione dalla piattaforma di servizi di informazione personalizzati, attraverso le funzionalità disponibili nella stessa piattaforma;

c) per l’immissione e l’aggiornamento dei dati contenuti nelle schede informative.

Incentivi.gov, tutti gli incentivi presenti sulla piattaforma

La piattaforma consentirà, attraverso un percorso guidato, di trovare e scegliere tutti gli incentivi erogati da istituzioni pubbliche e private – a livello centrale e territoriale - in continua interrelazione con i contenuti presenti sul sito istituzionale del dicastero.

Gli incentivi riguardano:

Piattaforma Incentivi.gov. Modalità operative

Il 27 maggio 2022, il Dicastero ha emanato un decreto direttoriale recante le disposizioni specifiche e tecniche per l’implementazione e l’incentivi.gov e le modalità operative per abilitare i flussi di alimentazione delle informazioni presenti nella piattaforma, nonché i protocolli per l’accesso e l’accreditamento, in attuazione dell’articolo 4, comma 6, del DM 30 settembre 2021.

In particolare, il provvedimento definisce:

Inoltre, in relazione ai diversi profili di utenza, il decreto indica, anche, le specifiche modalità per l’accesso e l’accreditamento eventualmente occorrente

Disposizioni generali di funzionamento

L’infrastruttura della piattaforma incentivi.gov è composta da un portale online e dal sistema CMS, alimentato dalle informazioni presenti nel Registro nazionale aiuti e destinato alla elaborazione dei contenuti redazionali pubblicati nel portale.

Il portale online, raggiungibile all’indirizzo www.incentivi.gov.it, è organizzato:

  1. in un'area pubblica, accessibile liberamente da chiunque per finalità di consultazione delle informazioni pubblicate sui diversi interventi;
  2. in aree riservate, che, previa adeguata abilitazione, prevedono percorsi di accesso a diverse funzionalità, in relazione ai profili di utenza e alle finalità dell’accesso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy