Incentivi “ smart&start” anche per società non ancora costituite

Pubblicato il 02 febbraio 2015 In materia di agevolazioni smart&start, non è necessario costituire la società prima di aver presentato la domanda di agevolazione; è possibile attendere l'esito della valutazione che, se positiva, dà il via ad una comunicazione di ammissione, via posta elettronica certificata. Da quel momento scattano 60 giorni per costituire formalmente la società e ottenere l’iscrizione alla sezione speciale del Registro delle imprese.

Nel caso in cui la società non sia costituita, la domanda di agevolazione firmata digitalmente deve essere inoltrata da uno dei futuri soci della società. Questa dovrà essere composta esclusivamente da persone fisiche.

Sono parte delle Faq che Invitalia, gestore dell'incentivo ”smart & start”, ha pubblicato nel proprio sito in data 27 gennaio 2015.

Ancora, si spiega che i programmi di investimento e i costi di esercizio complessivamente devono prevedere spese ammissibili alle agevolazioni non superiori a € 1.500.000,00 e non inferiori a € 100.000,00. I programmi di investimento della start-up ammessa alle agevolazioni devono realizzarsi entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento.

La domanda va presentata esclusivamente in via telematica, accedendo tramite registrazione all’area riservata del sito www.smartstart.invitalia.it.  La domanda di agevolazione ed il piano d’impresa devono essere firmati digitalmente dal legale rappresentante della società o, nel caso di società costituenda, dalla persona fisica proponente per conto della stessa futura società, e deve essere corredata dalla documentazione indicata nella domanda medesima. 
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy