Incentivi alle start-up illustrati dalla circolare 16/E

Pubblicato il 19 giugno 2014 Con la voluminosa circolare n. 16 dell'11 giugno, l'agenzia delle Entrate riepiloga i tratti distintivi che connotano le agevolazioni studiate per sostenere la creazione di start-up innovative e incubatori certificati.

Si considera start-up anche la società non residente, se situata in uno Stato membro Ue o in Stati aderenti all’Accordo sullo spazio economico europeo, purchè possieda una stabile organizzazione in Italia attraverso la quale svolga attività d'impresa. Interessante la misura per fidelizzare il personale attraverso la non rilevanza degli strumenti finanziari emessi per amministratori e dipendenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy