Incarico a più avvocati, onorari a ciascuno in base all’opera prestata

Pubblicato il 19 novembre 2019

Se più avvocati sono stati incaricati della difesa di un cliente in un procedimento civile, ciascuno di essi ha diritto all'onorario nei confronti del patrocinato solo in base all'opera effettivamente prestata.

Questo, in virtù del principio di cui all'articolo 6 della Legge n. 794/1942, secondo cui, espressamente: “Se più avvocati sono incaricati della difesa, ciascuno di essi ha diritto, nei confronti del cliente, agli onorari per l'opera prestata”.

Lo ha ribadito la Corte di cassazione nel testo dell’ordinanza n. 29822 del 18 novembre 2019.

Nella decisione è stato altresì sottolineato, alla stregua del principio sopra ricordato, che il diritto all’onorario citato “rimane escluso soltanto se, essendo stato richiesto il pagamento di una sola parcella e non essendo state in essa indicate separatamente le prestazioni di ciascuno degli avvocati, risulta in modo non equivoco una reciproca sostituzione nelle singole prestazioni, poi sommate nella specifica”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy