INAIL. Limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi

Pubblicato il 02 settembre 2014 Con circolare n. 37 dell’1 settembre 2014, l’INAIL ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi, riportati nella circolare 21/2014, a seguito del decreto ministeriale 10 giugno 2014 che ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industriale con decorrenza 1 luglio 2014 ed ha stabilito il minimale e il massimale di rendita nelle misure di € 16.163,70 e di € 30.018,30.

Gli aggiornamenti sono relativi a:

- lavoratori con retribuzione convenzionale annuale pari al minimale di rendita;

- familiari partecipanti all’impresa familiare di cui all’articolo 230-bis c.c.;

- lavoratori di società ex compagnie e gruppi portuali di cui alla legge 84/1994;

- lavoratori dell’area dirigenziale senza contratto part-time;

- lavoratori dell’area dirigenziale con contratto part-time;

- retribuzione di ragguaglio;

- compensi effettivi per i lavoratori parasubordinati;

- retribuzione effettiva annua per gli sportivi professionisti dipendenti;

- alunni e studenti delle scuole o istituti di istruzione di ogni ordine e grado, non statali, addetti ad esperienze tecnico–scientifiche o esercitazioni pratiche o di lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy