INAIL. Gli interessi per l’autoliquidazione 2013/2014

Pubblicato il 09 aprile 2014 L’INAIL, con nota prot. n. 2580 del 7 aprile 2014, ha ricordato che a seguito del differimento al 16 maggio dell’autoliquidazione 2013/2014, le prime due rate pari al 50 % del premio annuale devono essere versate entro la suddetta scadenza senza maggiorazione di interessi (consulta anche l’articolo di Edicola: “Rinvio dell'autoliquidazione, le istruzioni Inail”) .

Per i datori di lavoro che si avvarranno, invece, del pagamento rateale ai sensi dell’art. 59, c. 19, Legge n. 449/97 e s.m., i coefficienti da applicare per il calcolo degli interessi alle rate successive al 16 maggio sono i seguenti:

Scadenza rata           Coefficiente

16 agosto 2014            0,00524274
16 novembre 2014       0,01048548
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy